Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

Ai sensi dell’articolo 12 del GDPR, La informiamo che i Suoi dati sono trattati nel rispetto di quanto stabilito, e in particolare quanto segue.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Stefanelli Sante srl – Via Grazie, snc – 61039 SAN COSTANZO (PU).

Dati forniti dall’interessato

Conserviamo i dati che ci hai fornito volontariamente via documenti cartacei, e-mail o tramite il sito, a titolo esemplificativo: nome, cognome, e-mail, telefono.

I dati che ci arrivano tramite e-mail (quindi anche provenienti dai moduli presenti sul sito) possono contenere anche l’indirizzo IP del richiedente e/o del suo server di posta, indirizzo che viene quindi conservato insieme agli altri dati. Conserviamo anche cookie, per i quali si rimanda all’apposita sezione in questo sito.

Se hai meno di 16 anni non puoi fornirci alcun dato personale, ed in ogni caso non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da te fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.

Dati raccolti automaticamente

Il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

  • Indirizzo internet protocol (IP);
  • Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • Nome dell’internet service provider (ISP);
  • Data e orario di visita;
  • Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
  • Eventualmente il numero di click.

Le suddette informazioni sono statistiche in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno utilizzate in base ai legittimi interessi del titolare.

Ai fini di sicurezza (filtri anti-spam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, a fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti o attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo ai fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno usate in base ai legittimi interessi del titolare.

Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Con riferimento all’utilizzo dei cookies, la invitiamo a consultare la sezione sottostante.

Finalità del trattamento dati

Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • senza il tuo preventivo consenso per le finalità di servizio e in particolare per:
    • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali
    • gestire e mantenere i siti web
    • fornire, amministrare e gestire tutti i servizi da te richiesti, provvedendo ove necessario alla relativa fatturazione, all’invio di comunicazioni di servizio ed all’assistenza
    • effettuare analisi statistiche aggregate su base anonima
  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:
    • gestire i reclami ed i contenziosi, recuperare i crediti, prevenire frodi e attività illecite
    • inviarti comunicazioni commerciali all’indirizzo email da te fornito, se sei già nostro cliente, relative a servizi e prodotti simili a quelli di cui hai già fruito. Ogni email inviata ti permetterà, cliccando sull’apposito link, di rifiutare ulteriori invii.
  • l’adempimento di obblighi di legge
  • solo dietro espresso consenso, ove previsto sul sito o via mail, per finalità di marketing.

Modalità e sicurezza del trattamento

Il trattamento dei dati (raccolta registrazione conservazione e utilizzo), viene eseguito in modalità analogica e digitale.

I dati sono raccolti secondo le misure di sicurezza previste dal GDPR, selezionate dal titolare del trattamento tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è necessario esclusivamente per prestare il servizio richiesto. L’eventuale rifiuto al conferimento dei dati comporta l’impossibilità di effettuare il servizio richiesto.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Le informazioni fornite non saranno comunicate a soggetti estranei alla sua elaborazione.

Durata del trattamento

I dati saranno trattati per il tempo necessario all’esecuzione del servizio richiesto.
In caso di richieste di natura precontrattuale, i dati saranno conservati per interesse legittimo, per un periodo massimo di 3 anni, esclusivamente per completare il processo richiesto.
Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati secondo i termini di legge (stimati a 10 anni) più 12 mesi ulteriori per il tempo di chiusura del rapporto.
I dati raccolti per finalità di marketing, sono conservati per non oltre 12 mesi dalla fine del rapporto.

Comunicazione dei dati

Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, marketing, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni come (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

I dati raccolti non saranno ceduti o venduti a società esterne.

I dati eventualmente raccolti o conservati dal sito, con le modalità sopra precisate, non vengono trasmessi a terzi, a parte i dati che vengono elaborati da Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google©”). Google Analytics utilizza dei cookies per il suo funzionamento, e le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dei visitatori trasmesse a Google, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizza queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. Per ulteriori informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni al seguente indirizzo internet: http://www.google.it/privacypolicy.html.
I dati forniti via e-mail o conservati sul database del sito sono memorizzati su server europei.

 

Diritti dell’interessato

In base all’art. 13 co.2 del Regolamento UE del 2016/679, il Titolare informa l’utente sull’esistenza:

  1. del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a del D.lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3 lett. a D.lgs. 196/2003), la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
  2. del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7 co. 3, lett. b del D.lgs. 196/2003);
  3. del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7 co. 3, lett. c del D.lgs. 196/2003).
  4. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento al suo indirizzo email summenzionato (senza formalità) oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali.
  5. Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6 paragrafo 1 lettera a – consenso espresso all’utilizzo – oppure sull’art. 9 paragrafo 2 lettera a – consenso espresso all’utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
  6. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano.

Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.lgs. 196/2003.

Per esercitare questi diritti potrà mandare una raccomandata A/R a:

Stefanelli Sante srl – Via Grazie, snc – 61039 SAN COSTANZO (PU) oppure una mail a info@stefanellisante.it.

Si consiglia di utilizzare il modulo messo a disposizione dal garante della privacy italiano.

Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ultimo aggiornamento di questa informativa: 25/05/2020

Informativa sui cookie

Con il presente documento la Stefanelli Sante srl, titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito www.iacucci.it alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Non è obbligatorio accettare i cookie al fine di visitare il sito iacucci.it.

Per accettare i cookie è sufficiente cliccare OK sul banner mostrato in ogni pagina del sito, oppure proseguire la navigazione facendo un click su qualsiasi elemento funzionale (link).

Chiudere la scheda del browser che ospita il sito senza fare nessuna di queste operazioni implica la non accettazione dei cookie.

Le pagine del sito iacucci.it ospitano:

  • cookie tecnici, ovvero quelli necessari per non ripetere più volte l’avviso sui cookie e quelli di Google Analytics, che raccolgono dati aggregati a fini statistici per l’ottimizzazione del sito e per migliorare l’esperienza d’uso dei visitatori.
  • cookie funzionali non tecnici e cookie di profilazione, utilizzati per personalizzare i messaggi pubblicitari che troverai su altri siti inseriti nel network di Google AdSense e/o di Facebook.
    I dati raccolti da Google Analytics sono stati “anonimizzati”, ovvero non viene tenuta traccia degli indirizzi IP dei visitatori, nemmeno in forma grezza. Per questo sono considerati cookie tecnici.
    I video incorporati di YouTube non salvano informazioni sui visitatori a meno che non riproducano i video (e questa è considerata un’azione esplicita con cui si autorizzano i cookie).
    I font utilizzati sul sito utilizzano le “API di Google” che, pur non memorizzando cookie, potrebbero conservare traccia sui server di Google della visita in maniera aggregata. Per i font si rimanda alla stessa privacy policy di Google linkata sotto.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati salvano sul tuo dispositivo per poi andarli a rileggerle durante la stessa sessione di visite o in visite successive.

Quali tipi di cookie esistono?

I cookie si possono classificare in:

  • cookie tecnici

garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); anche i cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; infine ci sono anche i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso; per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

  • cookie funzionali

cookie non tecnici installati da terze parti per migliorare l’esperienza utente o raccogliere informazioni statistiche anonime e aggregate; ad esempio intendiamo cookie funzionali quelli installati da Google Maps.

  • cookie di profilazione

sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete; l’utente deve essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Il presente sito iacucci.it utilizza cookie tecnici (google Analytics anonimizzati, YouTube anonimizzati) e di profilazione (google AdWords).

Un’altra classificazione possibile è quella tra:

  • cookie propri: sono installati dal sito stesso; su iacucci.it è installato solo il cookie necessario per non far comparire ogni volta l’informativa sui cookie
  • cookie di terze parti: iacucci.it utilizza i cookie di Google indicati in precedenza.

Supporto nella configurazione del proprio browser

L’utente può gestire i cookies anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito.

Plugin Social Network

Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dai social network solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.

La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:

  • Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
  • Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-d-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
  • Google +: http://www.google.com/polices/techonologies/cookies
  • Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
  • AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
  • Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie/policy

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al sito del Garante della Privacy http://www.garanteprivacy.it/cookie e al sito informativo sulla pubblicità comportamentale e la privacy online http://www.youronlinechoices.com/it/